Tour del Portogallo: itinerario di 7 giorni da Porto a Lisbona
Sono tornato da pochi giorni da un tour del Portogallo di una settimana ed è stata un’esperienza fantastica. In questo articolo troverete vari spunti per organizzare un tour del Portogallo di 7 giorni fai da te, da Porto a Lisbona utilizzando i mezzi pubblici.
Contenuto dell'articolo
Perché ho deciso di fare un tour del Portogallo?
Ho sognato il Portogallo per diversi anni. Non riuscivo mai a programmarlo perché dalla Sicilia, dove vivo, non ci sono collegamenti diretti con il Portogallo. Ho provato più volte a cercare delle soluzioni che fossero comode, ma ho sempre ottenuto dei viaggi della speranza e/o dai costi esorbitanti. È rimasto quindi per molto tempo un sogno nel cassetto. Quest’anno però si è realizzato, sebbene con tante incertezze vista l’attuale situazione che stiamo vivendo.
Questo tour del Portogallo è stato il primo viaggio dopo il lungo periodo di restrizioni che ci ha visti protagonisti. È stato quindi un viaggio ancora più desiderato e mi sono goduto ogni singolo attimo, perché se c’è una cosa che ho imparato dal lockdown, è il fatto che non bisogna dare nulla per scontato. Viaggiare era ormai quasi una routine per me e improvvisamente è diventato un qualcosa di impossibile.
Come raggiungere il Portogallo
Raggiungere il Portogallo dall’Italia non è sempre semplice. Sono infatti pochi gli aeroporti che offrono dei voli diretti per il Portogallo. Quindi molto spesso bisogna pensare a una soluzione con scalo. Nel mio caso ho dovuto fare così. Ho volato da Catania a Milano, per poi prendere un volo Ryanair da Orio al Serio a Porto. Al ritorno ho volato, sempre con Ryanair, da Lisbona a Napoli (unico aeroporto del Sud ad avere un collegamento col Portogallo), per poi raggiungere Catania.
Tour del Portogallo: l’itinerario
Il Portogallo ha tantissimo da offrire e gli itinerari che si possono creare sono svariati. Essendo la mia prima volta in questo Paese e avendo a disposizione una sola settimana, ho deciso di intraprendere il tour del Portogallo classico, da Porto a Lisbona. Se avessi avuto qualche giorno in più (l’ideale sarebbe stato una settimana in più), avrei potuto raggiungere la zona sud dell’Algarve. Chissà, magari l’anno prossimo potrei organizzare un altro tour del Portogallo da Lisbona a Faro! Ho amato così tanto il Portogallo che non mi dispiacerebbe tornare.
Ecco come ho suddiviso le tappe nelle varie giornate:
- Primo giorno: Porto;
- Secondo giorno: Aveiro e Porto;
- Terzo giorno: Coimbra e arrivo a Lisbona;
- Quarto giorno: Óbidos e Lisbona;
- Quinto giorno: Sintra e Cabo da Roca;
- Sesto e settimo giorno: Lisbona.
Per visitare Porto, due giorni sono sufficieti perché la città non è grandissima e, sebbene le attrattive siano tante, sono tutte a poca distanza tra loro. Il programma di viaggio iniziale prevedeva la visita di Aveiro e Coimbra nella stessa giornata, ma poi abbiamo deciso sul momento di fermarci un po’ di più ad Aveiro e di rimandare Coimbra al giorno seguente. Abbiamo potuto farlo perché i treni che collegano Porto e Lisbona passano per Coimbra.
Tour del Portogallo: gli spostamenti
È vero, starete pensando che sarebbe stato più comodo fare un tour del Portogallo in auto. Avete assolutamente ragione, perché l’auto permette di avere maggiore libertà, essere più flessibili con gli orari e, perché no, raggiungere più posti. Vi dirò che a posteriori non sono affatto pentito della scelta fatta. Innanzitutto, perché i prezzi dei mezzi pubblici sono piuttosto contenuti, nonostante abbia acquistato i biglietti dei treni sul momento. In Italia un discorso simile non avrei mai potuto farlo, senza dover spendere un sacco di soldi. Inoltre, dopo aver visto Porto e Lisbona, sono più che convinto che un’auto in queste due città sarebbe stata solo un peso. A Porto addirittura sarebbe stata parcheggiata per due giorni (e i parcheggi nel centro storico non sono molti), perché ci si sposta a piedi comodamente.
La maggior parte degli spostamenti in questo tour del Portogallo di una settimana sono avvenuti in treno. I treni portoghesi sono puntualissimi e puliti, quindi si sono rivelati un’ottima opzione. Ecco tutti gli spostamenti che ho fatto con i relativi prezzi (orientativi) e la durata del viaggio:
- Porto – Aveiro: treno urbano, costo 3,55 euro solo andata; durata del viaggio: 1 ora e 15 minuti.
- Porto – Coimbra: treno Alfa Pendular (treno alta velocità), costo 17,50 euro; durata del viaggio: 1 ora.
- Coimbra – Lisbona: treno Alfa Pendular (treno alta velocità), costo 23,90 euro; durata del viaggio: 1 ora e 40 minuti.
- Lisbona – Óbidos: bus della compagnia Rodotejo, linea Rapida verde, costo 8 euro a tratta; durata del viaggio: 1 ora. Per gli orari, consultate il sito.
- Lisbona – Sintra: treno urbano, costo 2,55 euro solo andata (gratis con la Lisboa Card); durata del viaggio: 40-45 minuti.
Per avere maggiori informazioni e gli orari dei treni, vi invito a consultare il sito delle ferrovie portoghesi.
Tour del Portogallo: dove dormire
Per questo tour del Portogallo di una settimana ho scelto di dormire 2 notti a Porto e 5 notti a Lisbona. Ho quindi utilizzato queste due città come basi da cui raggiungere le varie tappe del tour. In alternativa, avrei potuto fermarmi una notte a Coimbra, ma vedendo che il viaggio in treno era solo di un’ora e mezza, ho deciso di andare direttamente nella capitale.
L’offerta di hotel a Porto e Lisbona è molto varia e si trovano soluzioni per tutte le tasche e le esigenze. Ecco le due strutture da me utilizzate per questo tour del Portogallo di una settimana:
- Porto: Hotel Moov Porto Centro. Si trova in Praça da Batalha, in pieno centro, a fianco alla Chiesa di Sant’Ildefonso. Grazie alla sua posizione centralissima, non è stato necessario ricorrere ai mezzi pubblici per visitare la città. L’hotel è stato ricavato da un vecchio cinema e ciò lo si può vedere dagli arredi delle zone comuni. Le camere sono molto semplici, con un letto molto comodo e un bagno interno moderno e funzionale.
- Lisbona: Hotel Zenit Lisboa. È un 4 stelle trovato a un ottimo prezzo, circa 56 euro a notte per una doppia. Si trova in zona semicentrale, in un quartiere tranquillissimo, a meno di 5 minuti a piedi dalla fermata della metro Saldanha (linee gialla e rossa) e a 10 minuti dalla fermata São Sebastião (linea blu). Da entrambe le fermate è possibile raggiungere il centro di Lisbona in pochi minuti. Le camere sono dotate di letti comodissimi, scrivania, armadio e un bagno spazioso.
Ultime considerazioni
In questo articolo non ho trattato delle singole tappe del tour del Portogallo. Lo farò in altri articoli che pubblicherò nelle prossime settimane. Posso però dirvi che la prima parte del viaggio mi ha fatto scoprire un Portogallo più autentico. A cominciare da Porto e i suoi edifici decorati di azulejos blu e la sua atmosfera un po’ decadente, per poi passare alla città universitaria di Coimbra con la sua aria medievaleggiante e a Óbidos, il borgo medievale circondato dalle mura del suo castello che rievoca tempi lontani. Lisbona è una bella città, ma essendo la capitale e centro economico e commerciale del Paese, ha perso di quell’autenticità che si ritrova in altri luoghi del Portogallo. La si può comunque trovare in quartieri storici come l’Alfama.
Spero che questo articolo vi abbia fornito dei suggerimenti per poter organizzare un tour del Portogallo di una settimana fai da te. Se volete conoscere il mio itinerario nelle singole tappe, vi invito a seguirmi su Facebook e Instagram per sapere quando saranno pubblicati i relativi articoli.
Potrebbero intessarti:
Cosa vedere a Porto: itinerario di due giorni
Óbidos: cosa vedere e come arrivare da Lisbona
Lisbona: cosa vedere in tre giorni
Sintra: cosa vedere in un giorno da Lisbona
Cabo da Roca: come arrivare e cosa fare nel punto più occidentale d’Europa
99 Comments
tutto molto interessante e particolareggiato. Complimenti!!!come posso fare per avere una copia ? sarebbe molto utile per il mio prossimo viaggio in portogallo.
Grazie
silvana iacovino
Ciao ti ringrazio per il tuo racconto del viaggio in Portogallo, molto ben scritto e particolareggiato. Probabilmente riuscirò finalmente ad andarci tra maggio e giugno. Chissà se posso avere via mail il tuo itinerario così da poter avere una traccia per il mio? Ti ringrazio tantissimo
Grazie per questa piacevolissima lettura. E’ un paese che desidero visitare da tanto e forse quest’anno riuscirò. L’itinerario sembra interessante e potrebbe essere uno spunto per il mio. Sarebbe possibile? Grazie infinite.
Grazie per questa piacevolissima lettura. E’ un paese che desidero visitare da tanto e forse quest’anno riuscirò. L’itinerario sembra interessante e potrebbe essere uno spunto per il mio. Sarebbe possibile? Grazie infinite.
Salve, ho letto il tuo interessante tour e mi piacerebbe farlo. Come posso scaricare tutto il materiale? Hai la possibilità di inviarmene una copia? Grazie. Lusa Rega
Ciao Luisa. Ti scrivo in privato 🙂
Ciao! Potrei avere anche io una copia? mi piacerebbe andare quest’estate. grazie mille!
Ciao. Sembra fare al caso mio, dovrei solo modificare l’ultima giornata avendo il volo di ritorno da Porto anzichè da Lisbona.
Posso avere una copia per favore?
Ciao Ilaria! Ti ho appena inviato l’itinerario 🙂
itinerario molto interessante.potrei scaricare il file?
Buongiorno Ignazio! Le ho inviato l’itinerario 🙂
Vorrei preventivo
Ciao Federica! Non posso fornirti un preventivo perché questo è solo un blog, non un’agenzia viaggi o un tour operator. 🙂
Buongiorno
Bellissimo itinerario vorrei avere una copia se possibile così che potrei farlo a febbraio
Grazie mille
Ciao Marco, ti ho appena mandato un’e-mail con l’itinerario 🙂
Grazie dell interessante articolo, potrei avere l itinerario grazie.
Ciao Michela! Inviato 🙂
Ciao, il tuo itinerario è molto interessante. Potrei avere una copia ? Grazie
Ciao Antonella, inviato! 🙂
Buongiorno, complimenti per la descrizione del viaggio in Portogallo. POtrei avere l’itinerario via mail? Sarebbe un bell’aiuto per il mio prossimo viaggio in POrtogallo.
Grazie mille
Ciao Tiziana! Inviato 🙂
Ciao che meraviglia .mi sto preparando x andare in Portogallo e trovo tuo itinerario.molto interessante che mi piacerebbe farlo piuttosto andare con la agenzia di viaggio.
Avrai bisogno di tuo aiutino x organizzarmi bene ,se si può,perché vado con mia mamma ,ultraottantenne .sei riuscito a visitare il santuario di Compostela.ok
Ciao Andrea, il tuo itinerario è perfetto e molto utile per noi che, come te, vogliamo spostarci senza auto. C’è modo di avere l’itinerario dettagliato?
Grazie e buoni prossimi viaggi
Ciao Sabrina! Inviato 🙂
Ciao! Davvero molto interessante il tuo articolo, potrei avere anche io la documentazione per poter pianificare il tutto? Grazie mille
Ciao Beatrice! Inviato 🙂
Ciao Andrea, anch’io sto organizzando un viaggio per due in Portogallo e il tuo blog è stato illuminante! Secondo te, metà aprile è un buon periodo per visitare il Portogallo? E poi se possibile, potrei avere anch’io l’itinerario dettagliato per poter pianificare al meglio la vacanza? Grazie mille in anticipo
Ciao Davide! Aprile dovrebbe essere un ottimo periodo. So che a Porto gli alberi sono già in fiore. Ti mando l’itinerario via e-mail 🙂
Molto interessante! Posso avere una copia del tuo itinerario per poter pianificare il viaggio in aprile? Grazie! M.Luisa
Ciao Maria Luisa! Inviato 🙂 Buon viaggio!
Splendido itinerario! Grazie per averlo condiviso!
Sarebbe possibile averne una copia?
Grazie ancora 😊
Ciao Federica! Inviato 🙂
Ciao Andrea, sto organizzando il viaggio per i primi di marzo, pensavo di muovermi in auto ma dopo aver letto quanto scrivi sto cambiando idea. Posso avere il tuo itinerario? Grazie mille! Sabrina
Ciao Andrea, sto organizzando il viaggio per i primi di marzo, pensavo di muovermi in auto ma dopo aver letto quanto scrivi sto cambiando idea. Posso avere il tuo itinerario? Noi siamo in tre. Pensi che i primi giorni di marzo siano un periodo adatto ? Grazie mille! Sabrina
Ciao Sabrina, ti ho scritto privatamente 🙂
Ciao Andrea, complimenti per il tuo blog innanzitutto.. Leggerlo per me è stato provvidenziale visto che a breve vorrei partire per il Portogallo. Potresti farmi la gentilezza di inviarmi il tuo itinerario? Grazie anticipatamente
Ciao Francesco! Sono contento di sapere che il mio blog ti sia utile. Ti ho inviato l’itinerario 🙂
Buongiorno, è possibile avere una copia dell’itinerario?
Grazie,
Gianluca
Ciao Gianluca! Inviato 🙂
Buongiorno,
bellissimo il tuo blog !!! Devo andare in Portogallo ad agosto e ho trovato il tuo itinerario interessante .
Potresti inviarmi copia del tuo itinerario ?
Ti ringrazio in anticipo
Rossellla
Ciao Rossella! Inviato 🙂
Ciao! Itinerario moooolto interessante!!
Si potrebbe avere una copia?
Grazie
Ciao Jessica! Inviato 🙂
Ciao Andrea,
è possibile avere una copia dettagliata dell’itinerario completo?
grazie
Natalia
Ciao Natalia! Inviato 🙂
Ciao Andrea, vorrei realizzare questo tour da Lisbona a Porto insieme ai miei figli e mia moglie. Pensavo in auto, ma i tuoi suggerimenti sui mezzi pubblici mi hanno fatto riflettere. In che mese lo consiglieresti? Puoi inviarmi una copia dettagliata del tour, grazie, Massimiliano
Ciao Massimiliano! Ti ho inviato l’itinerario 🙂
Ciao
L’itinerario è molto simile a quello che dovrei fare con tre miei amici dal 2 al 9 luglio 2023. Mi farebbe comodo riceverlo, dovrei modificarlo alla fine perchè ripartiamo da Porto.
Ti ringrazio molto
Ciao Maria Rosa! Inviato 🙂
Ciao, itinerario molto interessante. Lo consiglieresti a luglio? E’ possibile, anche per me, avere il file?
Grazie in anticipo.
Ps . Siamo due adulti. Considerato gli spostamenti, viaggeresti con un bagaglio da 20 kg?
Ciao Francesca! Controlla la tua mail 🙂 Io ho fatto questo tour proprio a luglio. Troverai tanto caldo, ma è fattibile. Per quanto riguarda la valigia, credo che una da 20 kg sia sufficiente per due persone. Per fortuna la roba estiva occupa poco spazio e pesa poco.
Ciao, mi piacerebbe ricevere l’itinerario, grazie mille in anticipo.
p.s. E se hai qualche consiglio in più da darmi, è ben accetto 😅
Ciao Andrea! Itinerario molto interessante, potrei averne una copia per pianificare il mio viaggio al meglio? Grazie in anticipo!!
Ciao Alessandra! Inviato 🙂
Buongiorno Andrea,
cercando informazioni per organizzare una settimana, purtroppo in agosto, tra Lisbona e Porto, ho scoperto il tuo blog. Complimenti davvero! Mi ha fornito ottime considerazioni e consigli.
Se fosse possibile mi piacerebbe ricevere l’itinerario.
Grazie in anticipo e ancora complimenti!
Michela
Ciao Michela! Itinerario inviato 🙂
Ciao Andrea! Mi piacerebbe organizzare un viaggio itinerante in Portogallo…. ho trovato il tuo itinerario interessante! Potrei avere una copia dettagliata del viaggio per poter organizzare al meglio il mio viaggio? Grazie mille!!!!
Ciao! Itinerario inviato 🙂
Ciao! Bellissimo itinerario, molto chiaro e dettagliato. Vorrei andare quest’estate e volevo chiederti l’itinerario dettagliato. grazie mille! 🙂
Ciao Alessia! Inviato 🙂
Ciao Andrea, complimenti per il blog. Potrei avere anch’io l’itinerario. Grazie
Mimmo
Ciao Domenico! Inviato 🙂
Ciao Andrea!Mi potresti inviare l’itinerario dettagliato? Ed eventualmente se hai fatto qualcosa anche nel sud del Portogallo? Grazie mille
Ciao Giorgia! Itinerario inviato. Sono stato anche nel sud in un secondo viaggio che ho fatto l’estate seguente: Itinerario in Algarve con i mezzi pubblici
Ciao Andrea, complimenti per il blog mi è piaciuto tantissimo. Potrei avere anche io l’itinerario dettagliato? Ti ringrazio in anticipo 🙂
Ciao Andrea, stavo pensando di andare in Portogallo a Settembre ed ho trovato la tua pagina davvero interessante e ben dettagliata! Riusciresti gentilmente a condividermi l’itinerario dettagliato? Grazie mille!
Ciao Andrea, potrei chiederti ol programma dettagliato dei tuoi viaggi in Portogallo e Andalusia. Sto pensando di fare un viaggio di una settimana senza auto in uno dei due posti e ho trovato di grande ispirazione e aiuto i tuoi racconti. Grazie!
Ciao Iris! Itinerari inviati 🙂
Ciao Andrea, ti posso anche io chiedere il programma dettagliato dei tuoi viaggi in Portogallo e Andalusia.
Grazie
Ciao Mirka! Itinerari inviati 🙂
Ciao Andrea, complimenti per il tuo blog davvero ben fatto; mi hai proprio ispirato ed essendo interessata a seguire le tue orme quest’estate ti chiederei gentilmente se potessi condividermi il tuo itinerario di viaggio in Portogallo.
Grazie
Ciao Elisa, itinerario inviato 🙂
Ciao mi piacerebbe conoscere l’itinerario che hai seguito. Pensi che sia adatto per 2 bambini di 5 e 8 anni?
Ciao Alessandro! Questo itinerario è abbastanza impegnativo. Se riusciste a diluirlo in più giorni (anche un paio in più), potreste farlo anche con i bambini. Gli spostamenti in treno sono molto comodi e quindi adatti ai bambini 🙂
ciao Andrea questo itinerario mi piace moltissimo e pensavo di farlo con la mia bimba di 2 anni. Provando magari a noleggiare una macchina solo a Lisbona. Posso chiederti la documentazione per organizzarlo?
Complimenti per questo blog 😉
Ciao Giorgia! Itinerario inviato 🙂
Ciao, complimenti per il blog, mi è piaciuto molto. Il Portogallo è Da anni anche una delle mie mete preferite, e lo sto prendendo di punta per quest’estate.potrei avere anch’io una copia dell’itinerario, per favore?
Ciao Lorenza! itinerario inviato 🙂
Ciao! Sembra un itinerario molto interessante, posso chiederti il documento dettagliato? Io e la mia ragazza vorremmo andarci a settembre 😊
Ciao Luca, itinerario inviato 🙂
Ciao, sto organizzando un viaggio a settembre /ottobre e il tuo itinerario mi è piaciuto moltissimo
potrei avere una copia dell’itinerario?
Grazie
Ciao Patrizia! Inviato 🙂
Ciao Andrea bellissimo itinerario!! Posso chiederti un consiglio per un viaggio di 14 giorni? Con partenza da porto e ritorno da lisbona.
Grazie mille
Ciao Jessica! Io sicuramente a questo itinerario aggiungerei Braga e Guimarães nei pressi di Porto. Poi assolutamente l’Algarve, dove potresti fermarti per qualche giorno, ed Evora, raggiungibile in bus da Lisbona.
Ciao Andrea! Anche io e il mio ragazzo stiamo meditando di visitare il Portogallo a inizio luglio. Anche noi partiamo dalla Sicilia come te! Mi piacerebbe avere il tuo itinerario. Grazie mille!
Ciao Silvia! Scusami, ma sono rimasto parecchio indietro con i commenti nell’ultimo periodo. Credo che ormai sarai già andata :/
Ciao! Grazie per questo post, non è facile trovare informazioni per girare con i mezzi pubblici sopratutto partendo da Porto, è quello che vorremmo fare a giugno. È possibile avere l’itinerario? Ancora grazie e ottimo lavoro!
Ciao, è un itinerario molto interessante, posso gentilmente chiederti anche io una copia dell’itinerario dettagliato? grazie 🙂
Ciao Camilla! Inviato 🙂
Buonasera,
complimenti per il blog! Ad Agosto visiterò il Portogallo, questo articolo mi ha spinta a scegliere proprio questa meta perciò GRAZIE! Mi accodo agli altri, posso avere anche io una copia dell’itinerario?
Ciao Marika, sono contento di averti ispirato. Ti invio subito l’itinerario. Scusa per il ritardo! 🙂
Ciao molto interessante potrei avere l’itinerario
Ciao Domenico! Itinerario inviato 🙂
Ciao, posso avere anch’io per favore l’itinerario via mail? Grazie
Paolo
Ciao Paolo, itinerario inviato 🙂
Ciao, posso avere anche io l’itinerario via mail? grazie mille!
Ciao Asja, inviato 🙂
Ciao, complimenti per l’itinerario! Potrei avere anche io una copia per mail? Sto pianificando per ottobre 😊 grazie mille
Ciao Claudia! Itinerario inviato 🙂