Il Bundestag (o Reichstag, se lo si chiama col suo vecchio nome) è la sede del parlamento tedesco. È diventato uno dei simboli della capitale tedesca e la sua visita è un must durante i viaggi a Berlino. Cosa ancora più gradita per i viaggiatori è che la visita del Reichstag è gratuita. Per questo motivo, è una tappa imperdibile anche per i viaggiatori low-cost incalliti come me.
Sebbene la visita del Reichstag – e della sua caratteristica cupola in vetro – sia gratuita, è necessario prenotare. In questo post vi spiego come prenotare la visita al parlamento tedesco.
![P1010909 Come prenotare la visita del Reichstag di Berlino](https://happilyontheroad.com/wp-content/uploads/2017/02/P1010909.jpg)
Berlino. Palazzo del Reichstag
Contenuto dell'articolo
Il Palazzo del Reichstag: cenni storici
Il palazzo del Reichstag fu costruito alla fine dell’800 e fu sin da subito utilizzato come sede del parlamento del Reich (impero in tedesco) e della Repubblica di Weimar successivamente.
Quando Hitler salì al potere nel 1933, fece incendiare il palazzo facendo cadere la colpa sull’opposizione di sinistra, la quale riusciva ancora ad avere consenso alle elezioni democratiche. In questo modo, i comunisti vennero dipinti come criminali ed esclusi dalla vita politica. Il palazzo del Reichstag rimase un cumulo di macerie per tutto il periodo nazista e fu ulteriormente danneggiato, quando Berlino fu pesantemente bombardata dagli americani e dagli inglesi.
![Reichstag_fire_1933 Come prenotare la visita del Reichstag di Berlino](https://happilyontheroad.com/wp-content/uploads/2017/02/Reichstag_fire_1933.jpg)
Incendio del Reichstag nel 1933. Photo credit: http://rarehistoricalphotos.com/reichstag-fire-1933/
Nel dopoguerra, del palazzo del Reichstag rimase sono un cumulo di macerie e si decise di abbattere del tutto la cupola per motivi di sicurezza. Il palazzo fu successivamente ricostruito (senza la cupola) e utilizzato come spazio espositivo.
Con la riunificazione della Germania, Berlino fu scelta come capitale e il palazzo del Bundestag (cambia nome con la nascita del nuovo stato) fu scelto come sede del parlamento del nuovo stato federale. Per questo motivo, fu restaurato per riportarlo al vecchio splendore. Proprio durante questi lavori di restauro fu realizzata la spettacolare cupola in vetro che oggi possiamo visitare.
![P1020170 Come prenotare la visita del Reichstag di Berlino](https://happilyontheroad.com/wp-content/uploads/2017/01/P1020170.jpg)
Cupola del Reichstag, Berlino
Visita del Reichstag: alcune informazioni
La visita del palazzo del Reichstag a Berlino è gratuita, ma è comunque necessaria la prenotazione. La procedura di prenotazione è molto semplice, ma, sfortunatamente per noi italiani, il portale non è disponibile nella nostra lingua. Nessun problema, di seguito vi do tutte le informazioni necessarie.
Orari di apertura
Il Reichstag è aperto tutti i giorni dalle 8 del mattino a mezzanotte. I visitatori (per la visita della terrazza e della cupola) entrano ogni 15 minuti, in base al turno scelto in fase di prenotazione. Durante l’anno sono previsti dei giorni di chiusura della cupola per manutenzione e pulizia (a quanto dice il sito web i periodi di chiusura sono 7-11 marzo, 11-15 luglio, 25-29 luglio e 10-14 ottobre). È comunque possibile salire sulla terrazza anche in caso di chiusura della cupola.
Audioguide
All’arrivo sulla terrazza del Reichstag, il personale vi darà un’audioguida della durata di 20 minuti che vi accompagnerà durante la salita e discesa della cupola e vi parlerà del palazzo del Reichstag, dando anche indicazioni sui monumenti di Berlino visibili dalla cupola stessa. L’audioguida è disponibile in 11 lingue, tra cui l’italiano. Sono anche disponibili audioguide per bambini in un linguaggio più semplice. Le audioguide non sono disponibili nei periodi di chiusura della cupola.
Cosa visitare al Reichstag
È possibile scegliere tra tre tipi di visite:
- Lezione tenuta nella galleria dei visitatori con vista sulla camera plenaria del parlamento. È della durata di 45 minuti in lingua inglese e descrive la funzione del parlamento e la storia del palazzo del Reichstag. La lezione è seguita da una visita della cupola. Queste lezioni non sono tenute durante le sedute del parlamento e le feste pubbliche.
- Tour guidato di 90 minuti disponibile in diverse lingue, tra cui l’italiano. Questi tour non hanno luogo quando il parlamento è riunito e durante le feste pubbliche.
- Visita della terrazza e della cupola del Reichstag.
Come prenotare la visita del Reichstag
Vi sono due modi per prenotare la visita del Reichstag: in anticipo con procedura online sul sito www.bundestag.de oppure presso l’ufficio prenotazioni nei pressi del palazzo del Reichstag.
Procedura online
Questa è la procedura consigliata, perché vi consente di scegliere l’orario a voi più congeniale. Se come me siete dei maniaci nella programmazione degli itinerari di viaggio, ve la consiglio. Per cominciare, bisogna andare su questa pagina:
http://www.bundestag.de/en/visittheBundestag/dome/registration/245686
Si apre una pagina in inglese che vi dà informazioni di carattere generale sulla visita del Reichstag (in pratica, le informazioni che vi ho fornito finora). Successivamente, si deve cliccare su Online registration.
La pagina che si apre offre alcune informazioni importanti da leggere prima della fase di prenotazione vera e propria. In breve, dice che la procedura che si andrà a fare è solamente una richiesta di prenotazione e che la conferma della stessa avviene con la ricezione dell’e-mail da parte dell’ufficio prenotazioni.
Altra cosa importante è che al momento della prenotazione si devono avere tutti i nomi, i cognomi e le date di nascita di tutte le persone per cui si andrà a fare la prenotazione (ad esempio, se siete un gruppo di cinque persone, dovete inserire i dati di tutti e cinque i componenti del vostro gruppo).
È inoltre possibile prenotare le visite solo per il mese in corso e per quello successivo. Le visite alla cupola e alla terrazza non sono garantite, perché potrebbero essere annullate all’ultimo momento in caso di lavori particolari del parlamento, cattive condizioni meteo o motivi di sicurezza.
Lette queste informazioni, si può procedere con la prenotazione vera e propria. In fondo alla pagina in cui ci troviamo, bisogna selezionare il tipo di visita che s’intende fare (tra le tre che ho descritto sopra).
Dopo aver selezionato il tipo di visita, bisogna indicare il numero di visitatori e inserire il codice Captcha che vi sarà chiesto. Nella pagina successiva, si sceglie la settimana, il giorno e l’orario della visita. Confermando si arriva a una pagina di riepilogo, dove si deve accettare la politica sulla privacy e confermare la richiesta.
Una volta confermata la richiesta, all’indirizzo e-mail indicato viene inviato un messaggio con un link. Cliccandoci, si accede a una pagina, dove si inseriscono i dati di tutti i partecipanti alla visita (come detto sopra, nome, cognome e data di nascita). La richiesta di prenotazione viene elaborata una volta trasmessi i dati dei partecipanti. La prenotazione è confermata quando si riceve l’e-mail di conferma da parte dell’ufficio prenotazioni.
Prenotare la visita del Reichstag presso l’ufficio prenotazioni
L’altro modo per prenotare la visita del Reichstag è farlo direttamente all’ufficio prenotazioni, nei pressi del palazzo. Questa è l’opzione meno conveniente, perché la prenotazione ha luogo solo se ci sono dei posti disponibili e, se si è fortunati, comunque a orari magari poco comodi. Si può prenotare una visita per il giorno stesso o al massimo per i due seguenti.
Il giorno della visita del Reichstag
Qualunque sia il metodo utilizzato per prenotare la visita del Reichstag, bisogna arrivare con largo anticipo per consentire i severi controlli di sicurezza (circa 30 minuti prima rispetto all’orario scelto). All’ingresso bisogna esibire la conferma della prenotazione accompagnata da un documento d’identità, poiché la prenotazione è personale e non trasferibile. Se si arriva in ritardo, non sarà possibile entrare col gruppo del turno successivo, a meno che l’ufficio prenotazioni non vi abbia rilasciato una nuova prenotazione.
![P1020145 Come prenotare la visita del Reichstag di Berlino](https://happilyontheroad.com/wp-content/uploads/2017/02/P1020145.jpg)
Interno della cupola del Reichstag
Qualunque sia la durata del vostro viaggio a Berlino, consiglio di includere nell’itinerario la visita del Reichstag. Durante il mio viaggio di tre giorni a Berlino, è stata una delle esperienze che ho apprezzato maggiormente – e in più, è gratis. Quindi, perché non approfittarne?
56 Comments
Grazie molto utile
Ciao Luciana, sono contento che ti sia stato utile 🙂
GRAZIE, SEI STATO MOLTO UTILE ANCHE PERCHè SU ALTRI SITI CHIEDEVA 5 EURO A PERSONA PER LA PRENOTAZIONE ONLINE
Sono contento di esserti stato utile…Perché pagare, quando si può fare tutto gratuitamente 😉
Sapresti dirmi se si riesce a disdire la prenotazione dopo aver ricevuto la conferma?
Ciao! Credo che non si possa fare, basta semplicemente non presentarsi all’appuntamento. Io per esempio avevo prenotato una visita serale, ma sono arrivato tardi e non mi hanno fatto entrare. Il giorno dopo sono andato e ho prenotato una nuova visita per il pomeriggio. Quindi, credo che sia sufficiente non presentarsi 😉
Grazie…ma posso prenotare gratuitamente solo l’opzione n.3 oppure anche le altre gratuitamente? Purtroppo troppo tardi . Ho scoperto queste indicazioni solo ora. È tutto pieno
Ciao Francesca! Che io sappia sono tutte e tre gratuite. Onestamente, le prime due opzioni non le ho approfondite, perché non avevo tempo avendo solo 3 giorni. Anch’io avevo trovato un po’ di difficoltà nel trovare posto, purtroppo i posti sono limitati. Comunque, non demordere! Se non riesci a prenotare onle, presentati all’ufficio prenotazioni vicino al Reichstag, può darsi che ti inseriscono in qualche gruppo 😉
Prenotando l opzione tre (visita terrazzo e cupola) riesco comunque a visitare il palazzo?
Ciao Serena! No, subito dopo l’ingresso sarai scortata (nel vero senso del termine) verso l’ascensore che ti condurrà sulla terrazza dove si trova la cupola in vetro 🙂
Io ho provato 2 volte a prenotare solo la cupola, ma non mi arriva la mail per accedere al link. Ho controllato nello spam, eppure sono sicurissima d’aver fatto tutto correttamente, anche perché il messaggio che avrei ricevuto la mail c’era.
Ciao Luisa! Magari la mail non potrebbe non arrivare subito. Spero che nel frattempo tu abbia risolto
Ottimo. Prenotazione fatta. Grazie. Tutto molto chiaro, se non avessi trovato il tuo sito….sarei andato al Reichstag il giorno in cui sarò a Berlino…il prossimo 8 dicembre 2018…È probabilmente non sarei riuscito a salire sulla cupola. Grazie. Andrea
Ciao Andrea! Sono contento di esserti stato utile in qualche modo. Buon viaggio a Berlino!
Ciao! Ho seguito il tuo consiglio e ho fatto la richiesta per la visita guidata del Parlamento; guida molto ben fatta, complimenti!! Però spero la risposta da due settimane e non arriva.. Come posso sollecitare? Ho chiesto troppo presto? Andremo a fine marzo e l’ho fatta i primi di febbraio…
Ciao Anna! È strano che ci stiano mettendo così tanto. Hai controllato nella cartella spam? No, per fine marzo va bene fare richiesta ora. Secondo me qualcosa è andato storto, quindi ti consiglio di fare una nuova richiesta 🙂
Grazie infinite utilissimo ho appena prenotato per la mia famiglia ??
Ciao Giovanna! Sono contento di esserti stato utile 🙂 Buona visita!
Non riesco a prenotare…perche’ sempre che e’ tutto esaurito..provero’ direttamente al centro di prenotazione quando arrivo gg.5/12/2018
Ciao Giuseppe! Sfortunatamente la disponibilità è limitata e prenotando sotto data è facile non trovare posto. Prova comunque al centro di prenotazione, qualche posto uscirà sicuramente fuori 🙂 In bocca al lupo! 😉
Andrea sei stato veramente esaustivo,grazie a te ho prenotato subito,altrimenti non ci avrei capito nulla.
Volevo chiederti ma ho ricevuto il pdf della prenotazione ma mi dice che questo non dà conferma ancora di prenotazione effettiva,quindi significa che me ne arriverà un altra con la conferma effettiva e con i nomi delle persone che ho prenotato?
Ciao Debora! In teoria se hai ricevuto dei pdf, dovrebbe trattarsi della prenotazione. Adesso non so se hanno cambiato la procedura. Ricordo che appena inviata la richiesta di prenotazione, mi hanno mandato una mail con il link per fare la lista dei partecipanti alla visita. Fatto questo passaggio, mi hanno mandato i pdf con la prenotazione. Fammi sapere se ci sono state delle novità, così che possa aggiornare il post di conseguenza 🙂 Resto a tua disposizione!
Ciao Andrea anche io come Debora ho fatto la prenotazione, mi e’ arrivata mail con il link da cliccare, fornito tutti i nomi ma mi dice che cmq dovrò ricevere una mail di conferma della prenotazione. UNA STORIA INFINITA!!!
Ciao Laura! Grazie per avermi informato di questo cambiamento 🙂
Buonasera per concludere arriva un’altra mail con la conferma definitiva 2 giorni dopo circa la prenotazione. Saluti
Ciao Andrea! A me piacerebbe visitare sia il parlamento che la cupola, volevo chiederti innanzitutto se questo è possibile. Se sì, devo effettuare due prenotazioni diverse? Cioè l’opzione 2 per il palazzo e la 3 per la cupola? Grazie mille in anticipo
Ciao Carolina! Per visitare il Parlamento, devi prenotare il tour guidato (però non è sempre disponibile). Comprende anche la visita della terrazza e della cupola, quindi devi fare una sola prenotazione 🙂
Ciao Andrea…Complimenti per questa guida. Davvero molto utile e chiara. Purtroppo ho trovato tutto pieno per il prossimo weekend. Siamo in due, mi consigli comunque di provare lì? Resterò a berlino fino al 2 aprile, magari di lunedì o martedì può essere meno gettonato?
Grazie
Marianna
Ciao Marianna. Sì, ti consiglio di provare sul luogo. Molto probabilmente qualche posto libero ci sarà. Dovrete solo accontentarvi dell’orario che vi proporranno. Buon viaggio! 🙂
ciao Andrea, volevo sapere se il tour guidato al parlamento è anche in lingua italiana o solo in inglese . mentre per la cupola e il terrazzo vengono consegnate delle audioguide ?
questo per capire se prenotare più opzioni o solo quella con audioguide in italiano.
grazie
Ciao Stefania! I tour in italiano sono possibili solo su richiesta, per gruppi da 6 a 25 partecipanti. Per quanto riguarda la visita alla cupola e alle terrazze, sì, avrai un’audioguida in italiano 🙂
Salve, per chi già ha visitato il Parlamento quale opzione mi consigliate?
Salve Iolanda! Se hai già visitato il Parlamento, allora credo che salire semplicemente sulle terrazze sia la soluzione migliore. Il panorama da lassù è bello anche se lo si è già visto 🙂
Ciao ragazzi. Io vorrei prenotare sia l’opzione 1, visita parlamento, che opzione 3, visita cupola.devo fare 2 prenotazioni separate o l opzione 3 dà diritto alla visita della cupola e viceversa? Dovrei andare a maggio. Posso prenotare questo mese o devo prenotare a maggio? Grazie
Ciao Stefania! L’opzione 1 (visita al Parlamento) prevede anche la visita alla cupola, quindi ti basterà fare una sola prenotazione. Sì, puoi già prenotare. Devi considerare che la visita al Parlamento ha un disponibilità limitata. 🙂
ciao andrea! Solo un’ultima conferma, anche l’opzione 2 prevede la visita della cupola? Sul sito ufficiale sembrerebbe di si…
Ciao Stefania! Sì, esatto. La visita guidata prevede anche la visita della cupola 🙂
Quindi per entrare è necessario STAMPARE la conferma da mostrare? Se prenoto on-line che siamo già a Berlino diventa difficile …
Ciao Chiara! Quando ho visitato io la cupola del Reichstag, era obbligatorio stampare la prenotazione
Buongiorno,
volevo sapere se le visite guidate sono SOLO in inglese oppure c’è anche in italiano.
Saluti.
Ciao Manuela,
ci sono anche visite guidate in italiano. A un certo punto durante la prenotazione, ti chiederà in quale lingua vorresti fare la visita 🙂
Io ho provato a prenotare la visita in italiano ….. ma mi da’ disponibilità solo dopo il 9 agosto.. È’ possibile?
Ciao Caterina, purtroppo è possibile, dato che è alta stagione. Ti suggerisco, se non riesci a prenotare prima di partire, di recarti all’ufficio prenotazioni in loco. Probabilmente qualche posto esce fuori. Incrocio le dita per te 😉
Ciao! io sarò a Berlino con la mia famiglia nei prossimi giorni ma essendo alta stagione sono riuscita a trovare solo la visita in tedesco (io ho un basso livello di tedesco, le altre persone con me non lo capiscono) dici che è un problema per chi farà la visita? Per noi non ci sarebbe nessun problema non capire/non capire tutto, magari ci aiuteremo con depliant/guida della città…
Ciao Francesca! Non credo che sarà un problema per chi farà la visita. Sarete un gruppo, quindi vi mischierete tra gli altri partecipanti 😀 Buona visita a Berlino!
Ciao,
Quanti giorni ci sono voluti per la mail di risposta dopo la richiesta di prenotazione?
Ho inviato la richiesta da un po di giorni ma ancora nulla.
Grazie
Ciao Giampaolo! Solitamente la risposta arriva in un paio di giorni al massimo. 🙂
Io vorrei visitare sia la cupola e la terrazza che il Parlamento con i suoi edifici e il giardino. Prenotando soltanto la visita alla terrazza e alla cupola è possibile poi muoversi autonomamente per visitare il resto ? Altrimenti suppongo valga la pena scegliere la visita 2.
Grazie
Ciao Tonia! Sì, esatto. Con la visita della cupola accedi solamente alla cupola e alle terrazze, quindi per gli altri ambienti devi prenotare la visita 2. 🙂
Una volta prenotata la visita alla cupola è necessario prenotare anche il ristorante?
Ciao Daniele! Da quello che so, il ristorante è accessibile solo su prenotazione 🙂
Ciao Andrea! Poiché ho prenotato per il primo giorno di viaggio la visita della cupola ma non sono sicura di riuscire ad arrivare in tempo, preferirei posticiparla al giorno successivo, ( poiché c è ancora disponibilità) mi sai dire come è possibile cancellare la prima prenotazione o posso prenotare direttamente per il giorno successivo? Grazie
Ciao Francesca!
Potresti contattare l’ufficio booking, chiedendo di spostare la visita al giorno dopo. Ma dato che che c’è disponibilità, penso che non sia un problema se procedi con una nuona prenotazione.
ciao Andrea ..ho prenotato la visita alla cupola x 5 persone.x marzo e quasi subito mi hanno dato conferma…..ma al momento della prenotazione non ho salvato i dati relativi alle 4 persone che mi accompagnano….secondo te quando mi presentero con la conferma mi faranno passare ugualmente senza la lista dei loro nomi ?
Ciao Livia! Quando ho prenotato io, ricordo di aver ricevuto una mail di conferma con un link in cui inserire i dati delle persone che erano con me. Purtroppo questa cosa è obbligatoria e senza i nomi di tutti i partecipanti, non vi faranno entrare. Sono molto rigidi su queste procedure.
ciao Andrea ..ho prenotato la visita alla cupola x 5 persone.x marzo e quasi subito mi hanno dato conferma…..ma al momento della prenotazione non ho salvato i dati relativi alle 4 persone che mi accompagnano….secondo te quando mi presentero con la conferma mi faranno passare ugualmente senza la lista dei loro nomi