Siamo quasi a Natale e mancano pochi giorni alla fine dell’anno. Questo è il periodo in cui si tirano le somme dell’anno che si sta chiudendo. Qualche giorno fa guardavo sul pc le foto dei viaggi di quest’anno e pensavo: “Quanto sarebbe bello creare un album che raccolga le foto più belle di questi viaggi!”. Mi sono messo alla ricerca su Google di un servizio online che mi consentisse di fare ciò e sono entrato in contatto con Cheerz.
Cos’è Cheerz?
Cheerz è un servizio online offerto su sito internet e applicazione per smartphone (iOS, Android) che consente di stampare le vostre foto in una vasta gamma di formati. Potete scegliere, infatti, tra fotolibri, magneti, stampe (formato tradizionale e polaroid), poster e stampe murali, calendari, ecc. Avete davvero l’imbarazzo della scelta, perché Cheerz offre varie opzioni per ognuno di questi formati su cui stampare le vostre foto.
Come costruire un fotolibro con Cheerz
Costruire un fotolibro con Cheerz è un gioco da ragazzi. Basta semplicemente entrare sul sito internet o sull’app (link in alto) e creare un account. Dopo di che, selezionare la voce Fotolibri nel menù principale. Si apre un menù a tendina, dove è possibile scegliere il tipo di copertina per il nostro fotolibro.
Scelta la copertina del fotolibro, bisogna selezionare la grandezza desiderata. Passaggio successivo è la scelta della forma della foto di copertina, del colore della copertina stessa, per poterla personalizzare a vostro piacimento. Nel mio caso, ho scelto un fotolibro 28x28cm con copertina rigida, colore giallo, tema viaggi.
Caricare le foto su Cheerz
Dopo aver creato la copertina del fotolibro, si passa al caricamento delle foto. Si possono caricare sia le foto presenti sull’hard disk (o memoria dello smartphone se utilizzate l’app) sia quelle postate sui nostri profili social. Una delle cose belle di Cheerz, è proprio il fatto che sia possibile collegare i nostri profili social all’account. In questo modo si risparmiano un sacco di passaggi e tempo.
Si possono sistemare le foto nel fotolibro man mano che si caricano e aggiungerne delle altre, qualora vi sia ancora spazio. Il fotolibro base ha 12 pagine (per un totale di 24 facciate) e in ogni pagina è possibile inserire da 1 a 8 foto. Naturalmente più foto inserite in una pagina, più piccole saranno le loro dimensioni ed è possibile aggiungere altre pagine.
Man mano che si aggiungono foto alla pagina, Cheerz ti suggerisce dei layout in cui ordinare le foto, in base alla loro forma (se si tratta di foto orizzontali o verticali). È molto bello ordinare le foto nel fotolibro e crearlo con le proprie mani e in pochi clic, cambiando a proprio piacimento la disposizione delle foto.
Un’opzione è anche quella di caricare tutte le foto e lasciarle sistemare al team di Cheerz nel fotolibro. Esse verranno sistemate in ordine cronologico e con il layout più adatto. Naturalmente si ha la possibilità di vedere il fotolibro e di apportare delle modifiche, prima di confermare l’ordine e procedere con il pagamento.
Dopo aver sistemato le foto a proprio piacimento, si procede con la conferma dell’ordine e quindi con il pagamento (a fine articolo, vi lascio un codice sconto). In circa una settimana, il vostro fotolibro sarà nelle vostre mani.
Il mio fotolibro
Dopo avervi spiegato come creare un fotolibro su Cheerz, vorrei presentarvi il risultato della mia esperienza con questo servizio di stampa di fotografie. Chi mi segue su Instagram e su Facebook ha già avuto qualche anticipazione.
Giovedì pomeriggio, rientrando a casa, ho trovato un pacchettino proveniente dalla Francia (è proprio lì la sede di Cheerz). È stato emozionante aprirlo e trovare questo fotolibro che raccoglie le foto più belle dei viaggi di quest’anno. La selezione delle fotografie è stata un po’ sofferta, perché io le avrei messe tutte.
- Sfogliando il fotolibro Cheerz
Non appena ho preso il fotolibro in mano e ho iniziato a sfogliarlo, mi ha colpito particolarmente l’alta qualità dei materiali, a cominciare dalla copertina rigida, fino alla rilegatura e allo spessore della carta su cui sono stampate le foto (Silver Digital 170gr).
Oltre alla qualità del fotolibro, è stata una bella emozione toccare con mano mie foto, vedere raccolti in un libro un anno di viaggi in giro per l’Europa. La prima pagina ha una sola foto e raffigura un dettaglio del Big Ben…chi mi conosce, sa il legame che ho con Londra, la mia città del cuore. Scorrendo con le pagine, si arriva alla giornata trascorsa tra Stonehenge e Bath; per poi passare a Lione, al viaggio della scorsa estate a Vienna e Bratislava e all’ultimo per quest’anno a Copenhagen (di cui vi parlerò a breve).
- Fotolibro Cheerz
Rivedere quelle fotografie e soprattutto vederle in formato fisico, mi ha fatto rivivere le emozioni di quei viaggi, lo stupore provato davanti a tutte quelle bellezze. Al giorno d’oggi siamo soliti scattare centinaia, sen non migliaia, di foto durante i nostri viaggi, per poi stiparle negli hard disk. Ma, cosa c’è di più bello di toccare con mano quelle foto? Per certi versi, rimpiango quasi i tempi in cui eravamo costretti a far sviluppare le foto. Anche le persone a cui ho mostrato il fotolibro, sembravano apprezzare le foto più in formato cartaceo che su uno schermo.
Adesso che ho provato i fotolibri di Cheerz, credo che mi affiderò nuovamente a loro per realizzarne degli altri.
Voglio farvi un piccolo regalo
Se anche voi volete realizzare un fotolibro con le foto dei vostri viaggi (o per qualsiasi altro evento), potete utilizzare questo codice sconto del valore di 5€:
CODICE SCONTO: AND6Y0
Potete utilizzarlo per il primo ordine su Cheerz, a fronte di una spesa minima di 10 €, acquistando uno quasiasi dei tanti prodotti offerti da Cheerz.
Articolo scritto in collaborazione con Cheerz
12 Comments
Mi piacciono tanto i fotolibri ma non trovo mai il tempo per dedicarmi alla scelta delle foto migliori da far stampare
La scelta delle foto è stata la parte più difficile, perché non è bello dire a una foto no e a un’altra sì 🙂
Anche noi amiamo imprimere i ricordi di viaggio in un fotolibro, sfogliarli emoziona sempre.
Anche io ne avevo creato uno, ma non da questo sito! Il tuo mi sembra migliore! Lo proverò!
Ciao! Bellissima idea fare un album di viaggi del genere! Io l’ho creato per i miei genitori, con foto quotidiane e ricordi…
Adoro i foto libri, ne dedico uno ad ogni viaggio, il difficile è scegliere le foto da metterci, data la mia mania di scattarne una marea!
A parte questo, non conoscevo il servizio che hai utilizzato, grazie per avermelo fatto conoscere, lo proverò di certo!
Anch’io, Elena, scatto una marea di foto durante i viaggi, e sceglierne alcune per questo fotolibro è stato davvero difficile
Ma che bello, era da un pò che facevo la punta a questo sito ma non avevo mai visto come venissero le foto e dalla tua esperienza e da quel che vedo mi piace tanto…mi sa che farò uso del tuo codice sconto 🙂
Io sono rimasto molto soddisfatto del prodotto ricevuto, quindi te lo consiglio vivamente! 🙂
mamma mia che bello!coloratissimo!
Adoro i fotolibri! Li creo spesso al ritorno dei miei viaggi, si è persa la bellezza della stampa e il fotolibro è un buon compromesso tra album di foto e digitale.
Un bacione
Sono d’accordissimo con te, infatti credo che ne creerò degli altri 🙂