
Abbonamento musei Torino Piemonte
Purtroppo nelle ultime settimane non ho avuto molto tempo da dedicare al blog. A fine gennaio ho lasciato la mia Sicilia per volare a Torino, dove tuttora mi trovo. A parte le questioni personali che mi hanno portato qui in terra sabauda, voglio approfittare di questo periodo per conoscere meglio questa regione – e non solo. Così, ieri mi sono fatto un piccolo regalino, acquistando la tessera Abbonamento musei Torino Piemonte.
È un abbonamento adatto a chi vive qui o a chi, come me, si ferma per un lungo periodo. Se pensate di organizzare un viaggio di pochi giorni o un weekend da queste parti, vi consiglio le tessere dedicate ai turisti.
Adesso vi spiego cos’è la tessera Abbonamento musei Torino Piemonte, come e dove si acquista e a quali vantaggi dà diritto.
Abbonamento musei Torino Piemonte: cos’è, quanto costa e dove si acquista
Abbonamento musei Torino Piemonte è una tessera che dà diritto all’accesso gratuito e per un numero illimitato di volte a tantissimi musei di Torino e del Piemonte e anche alle bellissime residenze reali, i castelli e alle mostre temporanee presenti nel territorio. Ha una validità di 365 giorni dal giorno dell’acquisto (nel mio caso dal 26 febbraio 2017 al 26 febbraio 2018) e un costo di 52 euro (Abbonamento musei intero).
Sono previste anche delle riduzioni:
- Abbonamento Musei intero scontato: 48 euro (consultare condizioni di vendita)
- Abbonamento Musei intero scontato speciale: 42 euro (per i possessori dell’Abbonamento Musei Lombardia Milano)
- Abbonamento Musei Senior (over 65 anni): 37 euro
- Abbonamento Musei Young (dai 15 ai 26 anni): 32 euro
- Abbonamento Musei Junior (dai 6 ai 14 anni): 20 euro
La tessera è acquistabile online oppure presso i tanti punti vendita presenti a Torino e in Piemonte.
Luoghi d’interesse aderenti al programma
Moltissimi sono i musei e luoghi d’interesse che fanno parte del circuito Abbonamento musei Torino Piemonte, tra cui:
- Borgo e Rocca Medievale (Torino)
- GAM Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (Torino)
- Juventus Museum (Torino)
- MAO Museo d’Arte Orientale (Torino)
- Musei Reali – Armeria Reale (Torino)
- Musei Reali – Galleria Sabauda (Torino)
- Musei Reali – Museo Archeologico (Torino)
- Musei Reali – Palazzo Reale (Torino)
- Museo della Sindone (Torino)
- Museo Egizio (Torino)
- Museo Nazionale del Cinema (Torino)
- Museo Nazionale del Risorgimento Italiano (Torino)
- Palazzo Carignano (Torino)
- Palazzo Madama (Torino)
- Reali tombe di Casa Savoia – Basilica di Superga (Torino)
- Villa della Regina (Torino)
- Reggia di Venaria Reale
- Castello ducale di Agliè
- Palazzina di Caccia di Stupinigi
- Castello di Rivoli
- Abbazia Sacra di San Michele
- Castello Cavour di Santena
- Museo dei Tesori di Oropa – Santuario di Oropa (Biella)
- Castello di Racconigi
- Forte di Bard (Valle d’Aosta)
Per consultare la lista completa dei luoghi d’interesse aderenti al circuito Abbonamento musei Torino Piemonte, cliccate qui.
Oltre agli ingressi gratuiti e illimitati nei luoghi d’interesse presenti nell’elenco, Abbonamento musei Torino Piemonte offre anche agevolazioni e sconti su stagioni teatrali e concertistiche, al cinema o ai festival; ma non è finita qua, perché la tessera consente, inoltre, di entrare a tariffe agevolate in alcuni dei principali musei italiani (quindi anche fuori dalla regione Piemonte).
N.B.: la tessera musei è nominativa e personale, quindi non cedibile a terzi. Agli ingressi, il personale preposto potrebbe anche chiedervi di esibire un documento d’identità.
Abbonamento musei Torino Piemonte: conviene davvero?
Io direi proprio di sì. Naturalmente, come dicevo prima, questa tessera musei conviene se abitate in Piemonte o se qui vi fermate per un lungo periodo. Se pensate di trascorrere solo pochi giorni a Torino, o in generale in Piemonte, dovete optare per un altro tipo di tessera pensata per i turisti, la Torino + Piemonte Card, che offre sconti per l’ingresso ai musei, le residenze reali, i castelli e per vari tour (per maggiori informazioni, cliccate qui).
A conti fatti, i 52 euro spesi per il suo acquisto si recuperano abbastanza in fretta. Se pensiamo che solo gli ingressi alla Reggia di Venaria Reale e al Museo Egizio di Torino costano rispettivamente 25 e 13 euro, il costo della tessera Abbonamento musei Torino Piemonte si recupera utilizzandola 3-4 volte. Quindi, vi consiglio di acquistarla e di godere dello splendido patrimonio culturale che il Piemonte offre.
Leave A Reply